FOTO

giovedì 17 aprile 2008

NO KID!



Il movimento NO LIFE appoggia e incoraggia la lettura del seguente libro

Corinne Maier

NO KID
Quaranta ragioni per non avere figli

Bompiani
un pamphlet che consolerà molte giovani mamme,
divertirà tante madri mature,
farà inorridire gli ipocriti benpensanti.

Contro la retorica dei buoni sentimenti, il mammismo, il babbismo e Bimbolandia, un pamphlet corrosivo che osa dire
quello che molti pensano in silenzio.
Corinne Maier torna al sarcasmo iper-corrosivo di Buongiorno prigrizia, per affrontare un argomento ancora più spinoso e “sacro”: la maternità. Contro tutti i benpensanti che elogiano la maternità come un mito e un incanto, Corinne Maier (pur madre di due figli) invita alla cautela: fare figli non è né una passeggiata né un paradiso. Meglio non ascoltare le puerpere che, anziché ammettere di essere stravolte, dire che il parto le ha lacerate, confessare che non dormire è un incubo, continuano a sostenere che partorire è la più bella delle esperienze. E che dire delle madri di bambini di sette/otto anni? Si dicono felici anche se non hanno più un minuto per se stesse o per una passione personale; passano tutta la giornata a scorrazzare per la città per accompagnare i figli ora in piscina, ora alle lezioni di musica, ora a scuola, ecc… Insomma, i figli non sono solo dei tesori e della benedizioni. Diciamo che sono anche altro... e se ne può parlare anche in un altro modo...

Collana GrandiPassaggi, Pagine 152, Prezzo € 13,50

Corinne Maier, economista, dedica buona parte del tempo libero alla psicoanalisi e alla scrittura. Presso Bompiani è apparso nel 2005 Buongiorno pigrizia. Come sopravvivere in azienda lavorando il meno possibile, ormai diventato un libro di culto, Buongiorno lettino. Come sopravvivere all'analisi ridendo (2006), e Intelletualoidi di tutto il mondo unitevi (2007).

Nessun commento:

Cerca nel blog